Gli Asili Nido sono servizi socio-educativi rivolti alla prima infanzia, ai bambini dai 3 mesi fino ai 3 anni, che favoriscono ed incentivano la crescita emotiva, cognitiva e sociale del bambino nel rispetto dei ritmi personali di sviluppo. Si tratta di una forma di sostegno alla famiglia nel loro compito educativo, soprattutto nei casi in cui entrambi i genitori lavorano, offrendo una risposta positiva di cura ed educazione e garantendo al bambino un luogo di socializzazione e di relazione con gli altri bambini.
Le “Sezioni Primavera” sono servizi socio-educativi per i bambini dai 2 ai 3 anni che garantiscono la continuità educativa nel passaggio dall’asilo nido alla scuola dell’infanzia. Tale offerta educativa sperimentale che amplia il ventaglio di opportunità messe a disposizione delle famiglie, le cui necessità sono diversificate e personificate e da la possibilità di fruire di un percorso educativo finalizzato alla continuità con le scuole dell’infanzia presenti sul territorio. Molto spesso questa tipologia di servizi è rivolta alle famiglie che non hanno potuto inserire i loro bambini all’asilo nido. Si tratta di un’esperienza fortemente stimolante per i bambini che incide positivamente sullo loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale del bambino.
Gli interventi educativi per l’infanzia progettati dalla SMI mirano, con le adeguate strategie didattiche e con l’ausilio di strumenti ludici, a sviluppare le capacità affettive, cognitive, relazionali dei bambini, nel rispetto dei loro tempi, spazi, ritmi e valori.